 |
1966: L'alluvione di Firenze
|
|
Il 4 novembre del 1966
l'Arno allagava la città.
Le immagini e i racconti di quei giorni in un libro.
Dal senatore USA Ted Kennedy al prof.Umberto Baldini, dal ministro Vannino Chiti al prof. Alfio Del Serra
Leggi la recensione
Vai a vedere il libro
|
Siamo associati con Amazon
|
|
|  |
Cinema: Cannes 2014, anteprime a Firenze. Il programma
|
|
Una selezione ragionata dei film che hanno partecipato al 67° Festival di Cannes 2014, per la prima volta a Firenze, sarà presentata in anteprima dal 5 al 10 giugno.
|
Cinema: Al via MyFrenchFilmFestival: un mese di cinema on line
|
|
Dal 17 gennaio al 17 febbraio 2013, Unifrance films lancia la 3° edizione del festival del cinema francese in tutto il mondo: MyFrenchFilmFestival.com. La rassegna comprende 10 lungometraggi e 10 corti che saranno presentati in concorso agli internauti di tutto il mondo.
|
Cinema: Al via il XXXIII Festival Internazionale Cinema e Donne
|
|
"Il valore e la speranza" è il titolo del XXXIII Festival Internazionale Cinema e Donne che si tiene a Firenze dal 4 al 9 Novembre 2011. Una cinquantina di film tra lungometraggi, medi e corti proiettati al cinema Odeon.
|
Jake Sully - interpretato da Sam Worthington - è un ex marine che riesce a farsi reclutare, nonostante viva su una sedia a rotelle, in un avamposto terrestre su Pandora, un satellite del pianeta Polyphemus.
|
Cinema: ''Ora d'aria''. A Torino cinema e carcere minorile
|
|
La IX edizione del Sottodiciotto Filmfestival - Torino Schermi Giovani, (Torino, 4 -13 dicembre 2008), incentrata sul tema dei diritti umani, ospita quest'anno la sezione speciale "Ora d'aria". Il 10 e 11 dicembre, nel capoluogo piemontese, al Cinema Massimo, via Verdi 18 si parla della carcerazione minorile e dei percorsi di recupero per i minori che violano la legge.
|
Cinema: River to River, 8° Florence Indian Film Festival
|
|
L'Arno incontra il Gange, è questo il significato di "River to River", che caratterizza il Florence Indian Film Festival rassegna di cinema, documentari, video e film di animazione manifestazione arrivata all'8a edizione. A Firenze, dal 5 all'11 dicembre al Cinema Odeon.
|
Cinema: Firenze. Il Festival dei Popoli alla 49a edizione
|
|
Apre a Firenze dal 14 al 21 novembre in tre sale: Odeon, Stensen e Spazio Uno.
Oltre 2.500 documentari da tutto il mondo sono stati visionati per preparare l' edizione 2008, firmata dal neodirettore Luciano Barisone. Il 49° Festival dei Popoli rientra nell’ambito della seconda edizione della 50 giorni di cinema internazionale a Firenze, rassegna cinematografica ideata e coordinata dalla Mediateca Regionale Toscana Film Commission.
|
Cinema: France Cinéma. Retrospettiva di Louis Malle con quattro film
|
|
Mercoledì 31 ottobre seconda giornata per France cinéma; in programma una ricca sezione dedicata alla retrospettiva di Louis Malle con quattro film, la presenza di Jean-Claude Carrière, sceneggiatore di Malle, oltre che scrittore, regista e attore, sempre di successo, l’omaggio a Michelangelo Antonioni e uno dei film in concorso più attesi, La vérité ou presque, di Sam Karmann.
|
Cinema: ''Nisida. Grandir en prison'' film di Lara Rastelli
|
|
Il film di Lara Rastelli scava all’interno della condizione contraddittoria in cui vivono i ragazzi ospitati negli istituti di detenzione per minori.
|
Cinema: ''Una scomoda verità'' un film da vedere. Anche per le scuole
|
|
Ormai lo sappiamo, il pianeta sul quale viviamo ha la febbre, una febbre molto alta, e i responsabili di tutto ciò che sta portando a cambiamenti sconvolgenti siamo noi esseri umani. Al Gore, ex candidato alla presidenza USA nel 2000, attraverso il documentario "Una scomoda verità", ci fa vedere e capire cosa sta realmente accadendo al pianeta Terra.
|
|  |
|