 |
1966: L'alluvione di Firenze
|
|
Il 4 novembre del 1966
l'Arno allagava la città.
Le immagini e i racconti di quei giorni in un libro.
Dal senatore USA Ted Kennedy al prof.Umberto Baldini, dal ministro Vannino Chiti al prof. Alfio Del Serra
Leggi la recensione
Vai a vedere il libro
|
Siamo associati con Amazon
|
|
|  |
L'automobile reinventata dalla General Motors
di Sandro Pintus
Ci siamo. Il momento dell'auto a idrogeno è arrivato. L'asso
nella manica l'ha tirato fuori la General Motors al Salone dell'Auto
di Parigi 2002 con la sua Hy-wire, un'automobile ad alta tecnologia
e allo stesso tempo rivoluzionaria.
|
Secondo i più recenti dati forniti dall’ENEL, dopo Svezia, Stati Uniti e Giappone e prima della Francia la regione italiana che ha il maggior consumo di energia elettrica è la Valle d'Aosta...(di Vincenzo Di Dato, bioarchitetto)
|
L'incontro è nell'ambito di "Dire & Fare", rassegna dell'innovazione della Pubblica Amministrazione arrivata alla 6a edizione e che si svolge alla Fortezza da Basso, Firenze dal 15 al 18 Ottobre 2003.
|
L'incontro è con con l'Arch. Jaime Botero e viene fatto a VERGIATE in provincia di Varese in due date: 8/13 e 15/21 Settembre 2003.
|
Habiba è una Tabib, una guaritrice musulmana, che proviene dall'Uzbekistan. Nel 2003 ha ricevuto la menzione speciale di “Donna dell'Anno", per la grande dedizione verso i bisognosi che l'ha distinta durante tutta la sua vita.
|
BHOLA NATH BANSTOLA, Jankhri (sciamano nepalese) dell'etnia Aryan, è stato iniziato dal nonno paterno, famoso sciamano del Nepal.
Ha inoltre conseguito la laurea in Antropologia Culturale e in Medicina naturale che gli permette di essere un ponte fondamentale fra l'antica cultura sciamanica nepalese e la cuiltura occidentale.
|
Un ciclo di incontri di approfondimento con lo sciamano Nepalese BHOLA NATH BANSTOLA con la Sufi dell'Uzbekistan HABIBA.
29-30 Marzo, 1-2-3-4 Maggio e 1-2 Giugno 2003
|
Il seminario rientra nell'attività di monitoraggio che il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio sta effettuando sull'attuazione dei progetti cofinanziati con il Bando del 18 dicembre 2000.
|
Nadia Stepanova Presidente degli sciamani Buryati, rappresentante dello Sciamanesimo dell'Asia centrale presso la Confederazione degli Stati Indipendenti, il Governo Russo e nel Consiglio interreligioso dell'Unesco ritorna in Italia per riportare alla luce i riti e le cerimonie che scandivano nell’antichità il ritmo della nostra vita.
|
Incontro interreligioso con le più importanti rappresentanti femminili di Cina, India, Canada, Siberia un lungo weekend di seminari esperienziali per riscoprire antiche ritualità.
|
|  |
|