 |
1966: L'alluvione di Firenze
|
|
Il 4 novembre del 1966
l'Arno allagava la città.
Le immagini e i racconti di quei giorni in un libro.
Dal senatore USA Ted Kennedy al prof.Umberto Baldini, dal ministro Vannino Chiti al prof. Alfio Del Serra
Leggi la recensione
Vai a vedere il libro
|
Siamo associati con Amazon
|
|
|  |
Ambiente: Giornata nazionale degli Alberi
|
|
“L’albero: la sua storia, la nostra storia” è il tema scelto quest'anno per la Giornata nazionale degli Alberi. Ogni anno, il 21 novembre, si celebra la Giornata Rappresenta l'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli alberi per la vita dell'uomo e per l'ambiente. E' un appuntamento ormai tradizionale per gli italiani, ma che si rinnova e si carica di significati sempre diversi ad ogni edizione.
|
|
|
Lupo (foto courtesy © Duccio Berzi) |
|
Il sindaco leghista di Verona, Flavio Tosi, dopo una serie di attacchi agli allevamenti di ovini e ovini, attraverso un'ordinanza, permette l'uccisione della coppia di lupi, e dei loro cuccioli, che si avvicinano al territorio comunale. Il Corpo forestale dello Stato ha denunciato il primo cittadino, accusato di aver autorizzato l'uccisione di una specie protetta.
WWF e altre associazioni si schierano a difesa dei lupi mentre Coldiretti, associazione degli agricoltori, è dalla parte degli allevatori, e quindi con Tosi. In Italia ci sono tra i 1.500 e i 1.900 lupi. A cosa va incontro chi uccide un lupo? Come gli allevatori possono proteggere il bestiame?
Leggi:
- A Verona licenza di uccidere i lupi
- Come difendersi dai lupi. Intervista all’esperto
(27 settembre 2014)
---Pubblicità---
Buoni regalo Amazon
---------------------
|
|
|
Lupo (foto courtesy © Duccio Berzi) |
|
Duccio Berzi i lupi li conosce bene. Studioso e ricercatore del Centro per lo Studio e la Documentazione sul Lupo, una Laurea in Scienze forestali e un master sulla gestione della fauna selvatica, si occupa del predatore dal 1993, soprattutto dei lupi del Mugello, in Toscana.
|
Ambiente: A Verona licenza di uccidere i lupi
|
|
|
|
Lupo (foto courtesy © Duccio Berzi) |
|
Giulietta, lupa italica, e Slavc, lupo che arriva dalle Alpi orientali, sono stati condannati a morte. La sentenza è stata emessa dal sindaco leghista di Verona Flavio Tosi. A difesa della coppia di lupi e degli otto loro cuccioli il Corpo forestale dello Stato che ha denunciato il sindaco leghista, accusato di aver autorizzato l'uccisione di una specie protetta.
|
Kiribati, piccolo arcipelago dell'oceano Indiano, entro il 2100 rischia di sparire. Stessa sorte tocca alle Maldive, le Tuvalu, le isole Cook, le Marshall e altre. La causa è l'innalzamento degli oceani dovuto ai cambiamenti climatici.
|
Natura: Partita campagna WWF Adotta un giaguaro
|
|
“Il giaguaro è senza respiro” è la parola d’ordine del WWF che invita ad adottare il bellissimo felino delle foreste sudamericane per evitarne ’estinzione.
|
Solidarietà: Medici, ingegneri e tecnici in tre missioni umanitarie in Sierra Leone
|
|
Continua l'impegno e la solidarietà dei volontari dell'associazione "Gli Occhi della Speranza": fino ad oggi eseguiti 250 interventi chirurgici. Da quest'anno anche ostetriche volontarie. Dopo il successo della missione in Sierra Leone composta da 6 medici e 3 ostetriche del dicembre scorso, il 2014 è iniziato bene.
|
Malala Yousafzai, adolescente pachistana sopravvissuta a un attentato dei talebani, è il simbolo del diritto all'istruzione, soprattutto delle bambine.
L'Unione europea le ha assegnato il Premio Sakharov per il suo importante impegno sociale.
Ha appena pubblicato la sua autobiografia "Io sono Malala".
L'Unicef, in occasione della Giornata internazionale delle bambine ha divulgato i dati del 2011 sull'istruzione delle bambine: nel mondo 31 milioni non riescono ad andare a scuola.
Leggi:
- Unione europea assegna Premio Sakharov a Malala
- Giornata internazionale delle bambine, 31 milioni senza istruzione
---Pubblicità---
Buoni regalo Amazon
---------------------
|
Malala Yousafzai, l'adolescente pachistana ferita mortalmente dai talebani un anno fa, è più forte di prima. Ieri il Parlamento europeo, all'unanimità, ha deciso di assegnarle il premio Sakharov 2013. L'annuncio del più alto riconoscimento in fatto di diritti umani della Ue è stato fatto dal presidente del Parlamento Martin Schulz che ha definito la giovane “una ragazza eroica”.
|
“L'educazione trasforma le vite delle bambine e delle società intere”, è questo lo slogan della 2a “Giornata internazionale delle bambine” che si celebra ogni anno l'11 ottobre. La Giornata 2013 è dedicata al tema dell'innovazione per l'educazione.
|
|  |
|