Solidarietà: Ministro della Sierra Leone incontra istituzioni e volontari toscani |
|
Peter Bayuku Konteh, ministro della Cultura e del turismo della Sierra Leone, si incontra con i rappresentanti del Comune e della Provincia di Arezzo e, a Castiglion Fiorentino, con i volontari delle associazioni che operano nel Paese africano: Gli Occhi della Speranza onlus, Oasi, Africamica e Tecla onlus. Seguirà anche l'incontro con l'azienda Graziella Green Power Spa che ha donato un impianto fotovoltaico da installare presso l'ospedale dove lavorano i medici del progetto portato avanti da Gli Occhi della Speranza.
---Pubblicità---
Buoni regalo Amazon
---------------------
----------------------
|
|
Un intervento chirurgico dei medici del progetto sanitario in SIerra Leone |
|
L'incontro è per oggi il 1 ottobre, e in serata, alle 18.00, il ministro Konteh sarà accolto dal Carlo Landucci, presidente de Gli Occhi della Speranza e dal dott. Gabriele Menci, responsabile del gruppo medici. La giornata terminerà con una cena presso al Ristorante "La Nave" di Castiglion Fiorentino alle 20.30 circa.
Il ministro Peter Bayuku Konteh conosce bene il nostro Paese. Arrivò in Italia negli anni ’90 per sfuggire alla guerra civile, e, grazie a una borsa di studio, si è laureato a Roma, all'Università Gregoriana, in Filosofia e Scienze sociali. Ha sposato un'italiana e dopo vari anni in Italia, nel 2008 ha deciso di tornare nel suo Paese per aiutare la sua gente.
Si è candidato come governatore della sua regione, Koinadugu, ed è stato eletto governando per quattro anni. Grazie ai risultati ottenuti, il presidente rieletto Ernest Bay Koroma, lo ha voluto tra i suoi ministri affidandogli il ministero della Cultura e del Turismo.
In Sierra Leone dal 2009, Gli Occhi della Speranza opera all'ospedale di Kabala, nel nord del Paese, con un team di medici in ambito ostetrico-chirurgico, oculistico e odontoiatrico dove sono stati creati i laboratori oculistico e odontoiatrico.
Durante il primo anno di attività oculistica sono stati eseguiti una trentina di interventi chirurgici di cataratta, oltre 300 misurazioni della vista a sono state fornite circa 200 paia di occhiali. In ambito odontoiatrico, in due anni di lavoro, tre equipe di medici hanno eseguito oltre 2000 interventi.
Sono inoltre stati eseguiti un centinaio di operazioni di chirurgia generale mentre in ostetricia sono state una decina gli interventi di taglio cesareo. In ambito formativo è stato organizzato un corso di ecografia addominale.
Gli Occhi della Speranza nasce nel 2002 a Castiglion Fiorentino (AR) grazie a Carlo Landucci e ad un gruppo di amici. Tre anni dopo ottiene il riconoscimento di Onlus, in funzione delle attività svolte in Zambia collaborando con le Missioni delle Suore Battistine. Dopo un decennio speso in campagne umanitarie a favore del continente africano, dal 2009, l'associazione è impegnata anche in Sierra Leone, sviluppando un’esperienza di solidarietà in ambito sanitario e agricolo con il coinvolgimento di illustri personalità del settore medico.
Il costo della cena, ad ingresso libero, è di 25,00 euro.
Chi fosse interessato a partecipare può dare conferma ai seguenti numeri:
Carlo Landucci 347 1966783; Gabriele Menci 342 1367388
(1 ottobre 2013)
---Pubblicità---
Buoni regalo Amazon
---------------------
|
| |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|